Si sà, la voglia di divertirsi in estate aumenta in maniera esponenziale. E cresce anche la possibilità di poter condividere un momento intimo con un nuovo partner. Nonostante il coinvolgimento, in questi casi, è sempre importanti amarsi proteggendosi adeguatamente dalle malattie sessualmente trasmissibili. Tra cui il virus dell’HIV, quello più pericoloso.
Da quando il virus HIV è apparso nel mondo, sono 75 milioni le persone contagiate. E purtroppo la soglia di attenzione si è abbassata sempre di più e i casi di HIV positivi sono in aumento rispetto al passato, soprattutto nella fascia dei giovani e degli adolescenti.
Per questo Janssen, SIMIT e ANLAIDS stanno sostenendo il progetto HIVNonfermiamoci che diffonde il messaggio più importante: non se ne parla più, ma il contagio da HIV è tuttora in corso.
Di questo progetto fa parte il primo infogame italiano sull’HIV, HIV INFOGAME, adatto proprio ad una fascia d’età di giovani che vuole conoscere giocando. Tramite le situazioni di vita di due personaggi e le loro missioni, si possono scoprire quali sono i comportamenti da adottare ed evitare per proteggersi, scoprire cos’è l’HIV, come proteggersi nei rapporti sessuali, quali sono le modalità di trasmissione, cosa fare in caso di esposizione accidentale del sangue, conoscere il test della saliva rapido, il consulto con il medico, l’HIV nella quotidianità.
E’ possibile giocare visitando il sito www.hivinfogame.it, disponibile anche nella versione mobile e tablet.
Articolo Sponsorizzato