Un grande fattore che riduce la felicità nella nostra vita è il senso di colpa. La colpa in realtà è un’emozione negativa che non è utile a nessuno.
A cosa serve il senso di colpa
Nessuno di noi è perfetto, e quelli di noi che si sentono in colpa lo fanno nella convinzione che il senso di colpa li aiuterà a ridurre le loro cattive abitudini, che in qualche modo arrivino a migliorare i difetti della loro personalità … ma il senso di colpa lo farà? No. Al contrario sentendo la colpa, invece di contribuire a cambiare, avremo una scusa per rimanere come siamo.
Supponiamo che facciate colazione ogni mattina con tre ciambelle e di sentirvi in colpa. Sarà il senso di colpa a farvi cambiare la prossima volta? Se state ancora mangiando ciambelle sicuramente no. Piuttosto è la colpa che sentite a darvi il permesso di farlo ancora. Sapete che state facendo una cosa che non vi fa bene, ma siccome vi sentite in colpa, vi convincete di non essere una cattiva persona. Ma questo non c’entra niente con lo smettere di mangiare le ciambelle!
Come liberarsi dal senso di colpa
L’opzione migliore sarebbe di non mangiare le ciambelle. Ma se si decide di mangiarle, allora tanto vale godersi le ciambelle senza sentirsi in colpa. Ossia, o si cambia ciò che si fa, o come ci si sente!
Queste sono le uniche due scelte. Ma quale tra queste due è la migliore? Entrambe! Semplicemente non c’è bisogno di cambiare sempre ciò che si fa così come non bisogna solo eliminare il senso di colpa. Si può sempre fare qualcosa per cambiare ciò che si fa, oppure decide di non cambiare, ma cambiare come ci si sente, continuare a farlo, godere, e non sentirsi in colpa per questo.