L’ho detto più volte: l’ambito militare è sempre stato di grande ispirazione per la realizzazione di abbigliamento e accessori da uomo. A partire dal camouflage, molti oggetti e abiti – nati prevalentemente per l’esercito – sono entrati nella vita quotidiana di tutti, con qualche piccola modifica.
La storia dietro il Timex Camper MK1
Per la stagione Autunno/Inverno 2017 TIMEX si è ispirato al suo passato storico presentando Camper MK1, una rielaborazione elegante del modello Mil-W-46374B, un orologio progettato come parte di un’offerta per vincere un contratto governativo statunitense.
Nel febbraio e nel marzo 1982 infatti l’esercito degli Stati Uniti necessitava di un orologio comodo e funzionale. Timex presenterò così il suo progetto di un’orologio talmente comodo da essere “usa e getta”. Utilizzato cioè dai soldati durante un breve periodo di tempo (l’addestramento, una missione, ecc) per poi essere buttato. Comprensivo di chiare istruzioni di smaltimento e con dei tempi di produzione davvero esigui, l’orologio centrava il suo intento, con una durata nel tempo davvero minima.
Il Timex Camper MK1 oggi
Rimanendo fedele al design leggero e alla comodità dell’orologio originale, il Timex Camper MK1 è una versione “civile” dell’orologio adottato dall’esercito degli Stati Uniti. Parte della collezione Pioneers, questa riedizione è stata realizzata con il corpo in alluminio così da rendere l’adattamento un passo avanti rispetto al suo predecessore.
A differenza dell’originale degli anni ’80, infatti, questo nuovo orologio versatile non solo resta leggero, ma è costruito per durare (non per essere gettato!). L’alluminio usato è infatti solitamente riservato all’applicazione architettonica. Inoltre il cinturino in colore oliva, con il quadrante bianco o nero, rende questa riedizione davvero molto moderna.
L’orologio fa parte di Timex Archive, un progetto che combina il know-how storico di Timex con una raffinata ricerca estetica moderna del design. Una vera espressione di valori che Timex porta dal 1854 ad oggi per una nuova generazione di orologi senza tempo.
Foto: Giacinto Mozzetta