
Torna una delle collaborazioni più eccentriche e sorprendenti del panorama streetwear: Adidas Originals x Jeremy Scott per la stagione Autunno/Inverno 2012. Ogni volta che lo stilista americano mette mano alla classica linea Adidas, riesce a trasformarla in qualcosa di assolutamente unico, giocando con ironia, colori e riferimenti culturali pop. Anche questa volta la collezione non delude, anzi, spiazza. Il tema centrale? Il contrasto tra tecnologia e natura, interpretato con l’iconica stravaganza che da sempre caratterizza il lavoro di Scott.
Nel mix creativo compaiono tastiere multicolori stampate su giacche e felpe, alternate a motivi floreali ispirati all’immaginario di Andy Warhol. Il risultato è una collezione fuori dagli schemi, dove ogni capo diventa un’affermazione visiva, un’idea che prende forma. Alcuni pezzi sono decisamente audaci—i fiori, per esempio, non sono per tutti. Ma è proprio questa la forza della collaborazione: osare senza chiedere permesso.
Jeremy Scott: quando lo stile diventa provocazione
Parlare di Jeremy Scott significa entrare in un universo dove moda, arte e ironia convivono senza regole. Fedele alla sua estetica sopra le righe, il designer continua a sfidare le convenzioni stilistiche con collezioni che dividono ma non passano mai inosservate. Con Adidas, Scott ha trovato una tela perfetta per esprimersi liberamente, trasformando capi sportivi in vere e proprie opere pop.
Questa collezione Autunno/Inverno 2012 è un nuovo capitolo di una collaborazione iconica che non smette di evolversi, giocare e sorprendere. Non resta che provarli—fiori inclusi. Anche se non si è sicuri che ci stiano bene.






