









Dal cuore di GQ Style Germany arriva un editoriale che incarna alla perfezione il concetto di “Minimal Maximal”: un equilibrio sofisticato tra semplicità e dettagli audaci, tra sobrietà e impatto visivo. Protagonisti di questo progetto sono i modelli Alexander Beck, Arthur Gosse e Nick Heymann, che, sotto la guida dello stylist Manuela Hainz, interpretano un guardaroba contemporaneo dove la pulizia delle linee si fonde con elementi di grande carattere.
La fotografia di Horst Diekgerdes cattura questa dualità con una precisione artistica, esaltando le texture e i contrasti dei capi in ogni scatto. L’editoriale suggerisce come la moda possa essere al contempo essenziale e sorprendente, un gioco raffinato di proporzioni, colori e materiali.
GQ: un punto di riferimento per lo stile maschile contemporaneo
GQ continua a consolidare la sua posizione di leader nel mondo della moda maschile, grazie a progetti editoriali che non solo mostrano le ultime tendenze, ma le interpretano con una visione culturale e artistica. Minimal Maximal è un esempio di come il magazine riesca a raccontare storie di stile che vanno oltre il semplice abbigliamento, trasformandolo in una vera e propria esperienza visiva e emozionale.
Attraverso collaborazioni con stylist e fotografi di alto livello, GQ offre ogni stagione contenuti capaci di ispirare e guidare gli appassionati di moda nel loro percorso di espressione personale, mantenendo sempre un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.